Dove: MARINA DI AJACCIO (Port Tino Rossi), Corsica
Soggetto: Crociera alla cabina su Lagoon 620
Categoria: Cabin Cruise
sto andando 8
available

Crociera ad imbarco individuale sopra catamarano con equipaggio Lagoon 620

Partenza da Ajaccio per una crociera di 7 notti – 8 giorni.

Periodo: partenze garantite e programmate ogni sabato da giugno fino a settembre.

Da € 1.200 ad € 2.350 a persona ( a seconda della settimana prescelta )

CLICCA SULL’IMMAGINE E SCARICA LA NOSTRA CROCIERA IN FORMATO PDF

Ipotesi di Itinerario:

GIORNO 1
Ajaccio
Imbarco ad Ajaccio nel tardo pomeriggio. Partenza intorno alle ore 18:00 e rotta verso Sainte Barbe nella baia di Ajaccio. Cena a bordo.

GIORNO 2
Ajaccio – Valinco
3 h di navigazione
Rotta verso il golfo di Valinco, celebrata da numerose canzoni locali corse. Ormeggio a Porto Pollo e navigazione intorno a Taravu. Nuoto, snorkeling, totale relax. Un consiglio agli amanti dello snorkeling: con il tender raggiungete le rocce di Taravu, un luogo imperdibile! Nel pomeriggio navigazione verso la baia di Campo Moro. Un tempo piccolo villaggio di pescatori, Campo Moro ha mantenuto il suo autentico fascino genuino. Visita della città vecchia e dell’antico bastione, sito storico completamente ristrutturato. Pernottamento in rada.

GIORNO 3
Golfo di Valinco – Sénétose
2 h di navigazione
Rotta verso Sénétose e la sua natura selvaggia. Pranzo a bordo vicino ad Arana e pomeriggio dedicato a nuoto, snorkeling e relax totale. Navigazione verso Bonifacio. L’intera costa dopo Acula racchiude splendidi fiordi; a Capo Rocapina le rocce assumono la tipica forma di un leone addormentato. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la perla spettacolare della Corsica del Sud: Bonifacio. Il porto è molto affascinante perché è dominato da un’imponente collina, sulla quale svetta una cittadella fortificata. Secondo un’antica leggenda locale, il vascello di Ulisse approdò qui durante la sua Odissea. Pernottamento in rada.

GIORNO 4
Bonifacio – Lavezzi
3 h di navigazione
Prima colazione e rotta verso la splendida Lavezzi, un gruppo di scogli che affiora dalle acque: si ha l’impressione di essere catapultati nell’età della pietra! Un paradiso dall’elevato valore naturalistico che – come tutto il litorale – è considerato riserva naturale, grazie alla varietà di fauna e flora. Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi dell’intero territorio corso, apprezzato soprattutto dai sub e dagli amanti della natura, grazie ai meravigliosi fondali incontaminati, dove ammirare le tipiche cernie brune. Pranzo a bordo e pomeriggio all’insegna dei bagni e delle attività nautiche. Ormeggio all’Isola Piana, riserva naturale circondata da acque cristalline.

GIORNO 5
Isola Piana – Baia di Roccapina
3 h di navigazione
Prima colazione e relax nella baia naturale dell’Isola Piana. Pranzo a bordo e rotta verso la baia di Roccapina. Pernottamento in rada.

GIORNO 6
Baia di Roccapina – Golfo de Valinco – Propriano
3 h di navigazione
Mattinata dedicata alle attività nautiche, quindi rotta verso il Golfo di Valinco, uno dei tratti più spettacolari della costa sud occidentale; infine arrivo a Propriano. Il porticciolo è circondato dalle tipiche costruzioni corse ed è ricco di ristorantini e bar. Visita dell’affascinante paesino e pernottamento in rada.

GIORNO 7
Propriano – Ajaccio
3 h di navigazione
Rotta mattutina verso Ajaccio, con sosta davanti alla torre di Isolella. Pranzo a bordo davanti a una bellissima spiaggia. Nuoto e snorkeling pomeridiano, quindi navigazione verso Ajaccio. Visita della cittadina e pernottamento in rada.

GIORNO 8
Ajaccio
Sbarco alle ore 08:00.

N.B. Il programma è puramente indicativo e non vincolante. Potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore, se dovessero comportare mancanza di sicurezza per ospiti, equipaggio e imbarcazione.

DETTAGLI

Imbarco: Ajaccio – alle ore 18.00
Sbarco: Ajaccio – alle ore 09.00

La quota include:
• Sistemazione in cabina doppia con bagno privato e aria condizionata (utilizzo a/c dalle ore 08.00 alle 22.00)
• Trattamento di pensione completa con vino e acqua ai pasti, aperitivi locali (punch, rum, succhi di frutta)
• 2 persone di equipaggio e relativo servizio a bordo
• Biancheria (biancheria letto, asciugamani bagno, teli mare)
• Attrezzatura snorkeling, kayak, consumi di carburanti e acqua
• Documentazione di viaggio

La quota non include:
• Voli aerei
• Trasferimenti A/R base d’imbarco
• Bevande extra, alcoliche e analcoliche
• Tasse locali, doganali e di navigazione (€ 150,00 a persona da pagare in loco obbligatori)
• Eventuali escursioni a terra
• Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”.

 

Quota gestione pratica: €. 35,00 a persona
La quota gestione pratica comprende la Polizza sanitaria e perdita bagaglio “Navale Sos”. Una formula UnipolSail Assicurazioni S.p.A. che, utilizzando il circuito “Pronto Assistance Servizi”, offre assistenza medica e legale, interprete, rientro del viaggiatore e dei familiari, copertura delle spese mediche, ecc.
Garantisce inoltre la copertura furto/incendio del bagaglio fino a 750,00 Euro.

Indiscutibilmente, la Corsica è un paradiso per amanti del mare . Acque cristalline, immense spiagge di sabbia fine, piccole calette deserte o falesie granitiche popolate da uccelli marini, su oltre 1 000 km di coste, la Corsica offre una varietà di paesaggi marini unici nel Mediterraneo. Anche in piena estate, non è raro trovare una caletta tranquilla in cui tuffarsi, pescare o semplicemente rinfrescarsi. Con una temperatura dell’acqua che invita ai bagni da maggio ad ottobre, e che raggiunge i 24°C a luglio e agosto, la Corsica è il luogo ideale per una vacanza rilassante.

Le ricchezze turistiche di questo vero e proprio continente in miniatura si fondano incontestabilmente sul suo patrimonio naturale e, quindi, la Corsica ha caratteristiche decisamente diverse rispetto alle altre isole del Mediterraneo: baie deserte, acqua cristallina, scorci pittoreschi, siti naturali intatti, ricchi patrimoni architettonici: tutti tesori a portata di mano.

Proponiamo due diversi itinerari: questo è quello più a nord dell’isola.

Ajaccio – Bonifacio – Ajaccio – Crociera in catamarano Corsica sud
Rotta verso il sud dell’isola, dopo lo splendido golfo di Valenco. Proseguirete verso Lo splendido e selvaggio ancoraggio di Senetose, seguito dalla scoperta della magnifica Bonifacio e delle Isole Lavezzi. Al ritorno sosteremo nella più bella insenatura di Piana.

.

 

Polizze assicurativa annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie:
La polizza annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie (“SKIPPER & CHARTER”) costa il 3 % dell’importo del viaggio e deve essere sottoscritta entro 7 giorni dalla data di conferma.

Si tratta di una copertura, appositamente studiata per le vacanze in barca, che prevede le seguenti garanzie:

  • annullamento individuale in forma estesa
  • responsabilità civile del passeggero
  • rimborso della quota di viaggio non usufruita in caso di interruzione viaggio

CATAMARANO LAGOON 620

Catamarano LAGOON 620 – 6 cabine doppie con bagno – 2 cabine equipaggio separate – 2 persone di equipaggio

Lunghezza mt. 18,90 / Larghezza mt 10 / Serbatoi gasolio (2) lt. 980 / Serbatoio acqua lt. 960

L’imbarcazione è completa di g.p.s, radar, ecoscandaglio, pilota automatico, stereo , tv, dvd, aria condizionata, attrezzatura per snorkeling e pesca, kayak

Un catamarano di quasi 20 metri che lascia a bocca aperta sia dall’esterno che all’interno.
Dotato di 6 cabine-suite matrimoniali con bagni indipendenti e altre 2 cabine per l’equipaggio, può ospitare in totale comodità e lusso un gruppo fino a 12 persone.
Gli spazi sono estremamente generosi e curati nei minimi dettagli. Il salone del Lagoon 620 è immenso, con soffitti molto alti costellati di faretti per una perfetta illuminazione e completato da ampie vetrate che offrono una vista panoramica impagabile. Lo spazio è suddiviso in diverse aree: pranzo, relax, salotto e sala con tavolo da carteggio.
La cucina è sistemata nello scafo di babordo risultando completamente separata dalla zona pranzo.
Generoso solarium a prua, mentre a poppa è possibile rilassarsi sul pozzetto che ricorda una bellissima terrazza sul mare.